Fotografia, scrittura e recitazione.

Ho sbagliato tanto ed ancora sbaglierò, perché se non lo fai non vivi e se non vivi non godi del dono della vita.

Ho imparato a distingue il bene dal male, il giusto dall’ingiusto.

Ho lasciato cadere il mio scudo ed aperto al potere della creatività della passione dando vita al mio essere, abbandonandomi alla delicatezza, alla leggerezza della mia ombra, che senza essere invadente non mi lascia mai, ma vive con me sempre nutrendosi della mia luce per creare nuove avventure nuove mete insieme mano nella mano.

Mano nella mano di Giovanni Cifarelli

La gioia di assaporare un momento di piacere

Accese le candele e spense la luce. Le timide fiammelle illuminavano i sorrisi incorniciati. La famiglia l’aveva seguita, sarebbe bastato guardarli per allontanare il peso della solitudine. Estrasse un nuovo sigaro dall’umidificatore laccato nero e gli diede vita. La prima boccata approvò il consiglio della tabaccaia che l’aveva convinta a provare la serie Aniversario “perché… Continua a leggere La gioia di assaporare un momento di piacere

E ritorno per dire che un’anima rock sa amare anche questa canzone.

Una delle canzoni di Biagio che non ricordavo e che è arrivata a me durante un viaggio rocambolesco. Una poesia che sa calmare gli animi. Una poesia cantata da una voce e anima sensibile, e arrangiata magnificamente. Desidererei avere qui con me il mio pianoforte e darle vita a modo mio.Per chi non conosce Biagio,… Continua a leggere E ritorno per dire che un’anima rock sa amare anche questa canzone.

BOLLE DI MARTINA

Un ringraziamento speciale a Martina Pini, un’artista in crescita i cui occhi hanno ritratto i protagonisti di Bolle di sapone. Un grande regalo. Una grande emozione. Grazie Martina Pini

IL CAMMINO SENSORIALE: PROGETTO AUTISMO

IL RICCIO DELLA LUNA Circa un anno mi fu chiesto di scrivere una favola per bambini autistici. Una storia da leggere durante l’inaugurazione del “cammino sensoriale”. Un racconto che evidenziasse non solo il disagio del bambino autistico, ma anche le difficoltà di chi gli sta accanto. Adesso, vi starete chiedendo cosa sia il “cammino sensoriale”:… Continua a leggere IL CAMMINO SENSORIALE: PROGETTO AUTISMO

PARIGI OGGI

Sono arrivata a Parigi una settimana fa e abito a circa 200 metri dalla sede Charlie Hebdo. A chi mi domanda com’è la situazione qui, rispondo che i francesi esibiscono un’encomiabile tranquillità. Certo, ci sono controlli ovunque – all’entrata dei musei, alle principali mete turistiche, ai rinomati centri commerciali – spesso la Police sfreccia per le strade e i… Continua a leggere PARIGI OGGI

Un uomo rinchiuso e immerso in un barattolo

Se qualcuno mi avesse predetto che in un futuro non molto lontano avrei rimesso piede in questo posto, non gli avrei creduto. No, avevo escluso categoricamente la possibilità di ritornare sui miei passi, e quando prendo una decisione difficilmente torno indietro. Invece, dopo tre anni – alla soglia dei miei quarant’anni – eccomi qua. Adesso… Continua a leggere Un uomo rinchiuso e immerso in un barattolo